Oggi, purtroppo, iterni.it ha tanto da dire, parlando di Ternana Calcio, tanto da scrivere e, per voi, tanto da leggere.
La partita, giocata ieri pomeriggio all’Arena Garibaldi-Romeo Anconetani di Pisa, è stata devastante e, voglio sperare che, tra tanto tempo, ricorderemo questo giorno come uno spartiacque fondamentale per la Ternana del Campionato 2022-23.
Quella col Pisa è stata una partita che ha visto giocare, per quasi la totalità del primo tempo, una sola squadra: i nero-azzurri, che hanno spadroneggiato in campo, davanti ad una Ternana spaesata, distratta ed in affanno nel gestire gli avversari.
Un passivo di tre gol, per Iannarilli e compagni, tutti collezionati nei primi 40 minuti di gioco, dopo i quali, la squadra, gestita da Mister Lucarelli, ha avuto un guizzo d’orgoglio, riuscendo ad andare in gol con Partipilo.
Il secondo tempo è stato differente, tanto che la Ternana ha avuto varie occasioni per colmare il divario col Pisa e, magari, agguantare il pareggio, ma la mancanza di precisione ha vanificato tutte le palle gol create.
Una sconfitta che brucia a tutti ed, in particolare, ai quasi 900 supporters giunti da Terni a sostegno delle Fere, convinti che, dopo il riposo goduto dalla Serie B e gl’importanti recuperi dall’infermeria, la Ternana avrebbe ricominciato la sua “cavalcata verso la gloria“, interrotta cinque partite fa.
Dovremo aspettare che termini la giornata odierna per conoscere come si modificherà la classifica di Serie B 2022-23, considerando che quasi la totalità delle partite in calendario verranno giocate oggi e che potremmo rimanere ancorati al quinto posto della classifica, così come potremmo slittare, in un batter d’occhio, in ottava o nona posizione.
Terminato il match, nella delusione generale, il Numero Uno di Via della Bardesca ha “tuonato”, a mezzo comunicato stampa, decretando l’esonero di Mister Lucarelli.
In una frazione di secondo, è dilagato lo scompiglio generale tra i tifosi, così come il delirio più totale si è impadronito dei social-media.
Purtroppo o per fortuna, dobbiamo ammettere che Cristiano Lucarelli ha saputo entrare nei cuori dei tifosi rosso-verdi ed in quelli dei giocatori che ha allenato, negli anni trascorsi a Terni, come nessuno prima d’ora aveva fatto, ma la logica seguita dal Presidente, va oltre gli affetti e le simpatie.
La scelta del Presidente Bandecchi rappresenta la volontà di voler arrivare in alto, tra il sogno della promozione diretta e l’accesso ai Play-Off, escludendo l’opzione di un buon campionato che si sintetizzi in una salvezza tranquilla ed in una posizione di media-alta classifica, a fine Torneo.
Uso una porzione di un post, scritto da una ragazza che conosco, di cui non scrivo il nome per privacy, che so essere una tifosa D.O.C. della Ternana, e che penso possano riassumere il pensiero che, auspico vivamente, entri nella mente di tutti i tifosi ternani e, soprattuto, nella testa dei tanti “leoni da tastiera“, presenti sul Web.
“Lucarelli per me, come per tanti tifosi, è un uomo straordinario e un grandissimo allenatore; ha fatto per la Ternana quello che nessuno aveva mai fatto e di questo Terni glie ne sarà sempre riconoscente, ma tutto ha un inizio e tutto ha una fine e, ad oggi, la Ternana non è più quella di prima.
Questo è palese e, nelle ultime cinque partite, l’abbiamo visto tutti… è vero, siamo terzi, ma oggi giocheranno tutte le altre e non oso immaginare dove andremo a finire.
Negli anni abbiamo sempre gridato a squarcia gola: “TUTTI PASSANO, LA TERNANA RESTA”… ecco… ricordiamocelo anche oggi perché, a mente lucida, fosse stato un’altro allenatore, da tempo avremmo invocavato le sue dimissioni…”
Cookie Policy - Privacy Policy - Disclaimer
iTerni.it
Cod. Fiscale: SNTMSM73B27H501E
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Io sto con Bandecchi unica luce per il calcio a Terni e per dare ossigeno nel sociale con progetti e futuro ad una città quasi morta agonizzante da Lustri
Lucarelli è stato un ottimo allenatore, ma dire che ha fatto quello che nessun altro mister ha fatto non è vero; quel Mister si chiamava VICIANI.
Grazie di aver letto il mio articolo e di averlo commentato. Ti chiedo di perdonami se replico, ma, pur ammettendo la mia grande ignoranza, penso che se la Ternana di Lucarelli è stata definita “dei Record”, significhi che lui e la squadra hanno siglato tutta una serie di primati mai raggiunti prima. Con questo non metto neanche lontanamente a paragone Lucarelli ed i suoi “record” con il lavoro ed i risultati ottenuti da Viciani.