Francesco Allegretti ed il “Migliore in Campo” di Catanzaro vs Ternana – 1° tempo

In campo le squadre si fronteggiano a viso aperto il centrocampo manovra, lo sappiamo che è stato costruito per questo; gli interpreti odierni sono i migliori su piazza per far circolare la palla : Palumbo e Damian.

Siamo davanti alla TV ovviamente, Catanzaro è lontana e Riccardone Zampagna ci riempie lo schermo con il suo commento.

Saltiamo sul divano al 13mo quando dopo un calcio d’angolo l’ex Fazio colpisce di testa e lambisce il palo alla destra di Iannarilli.

Ma il refrain è sempre quello, ovvero costruire il gioco rossoverde nonostante il pressing alto avversario.

La difesa si alza a supportare il centrocampo, tutta la Ternana in trenta metri continua a far circolare la palla, ma anche il Catanzaro di Calabro è organizzato e tiene la giusta distanza tra i reparti con una difesa che si contrappone a linea schierata sulla loro area di rigore.

Al 28mo dormita clamorosa della difesa che da un angolo da destra fa scodellare al centro una palla tranquilla sulla quale Scuriale si lancia ed anticipa un Boben che non è la prima volta che si lascia completamente sorprendere. Francesco Allegretti ed il “Migliore in Campo” di Foggia vs Ternana !

La Ternana non riesce ad entrare in area di rigore. Forse serve l’ingresso di Raicevic.

Vantaggiato non sembra in palla. Manca la spinta anche da dietro sia centrale che laterale; In un aggettivo,  Ternana del primo tempo : statica ! il Catanzaro più che mobile.

Ma durerà il secondo tempo il CZ a questi ritmi di copertura del campo? 

Difficilissimo quest’oggi designare il migliore che individuiamo nel capitano MD25, che, almeno sta sul pezzo in quanto a testa e corsa.Forza fere!

Testa e cuore al secondo tempo.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Cookie Policy - Privacy Policy - Disclaimer

iTerni.it
Cod. Fiscale: SNTMSM73B27H501E

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.