Una sconfitta pesante che, immagino, stia già facendo ragionare, sia la squadra, sia il nostro amato Mister Lucarelli su cosa è andato storto e su cosa, sicuramente, è stato sbagliato.
Personalmente mi è sembrato l’incontro di pugilato tra Mike Tyson vs Trent Singleton, con un paio di scambi pericolosi ad inizio partita e poi un affondo perentorio della squadra disposta meglio in campo.
Non credo sia giusto nascondersi dietro al Covid o non so a quale altra attenuante, perchè la squadra ha giocato, a mio avviso, ed ha dimostrato di metterci impegno.
Due gol capolavoro, quelli dell’Ascoli, che senza sindacare su “chi ha perso chi” o su cosa poteva esser fatto per evitarli, dimostrano le qualità e le capacità di Maistro.
Sicuramente subire due gol in 120 secondi è un colpo notevole anche per la mentalità vincente delle Fere, come lo sarebbe per qualsiasi altra squadra, ma, di buono, abbiamo visto che le Fere non sono un gruppo disposto ad arrendersi.
L’arbitraggio, penso, non sia stato dei migliori per uniformità e per giudizio, ma neanche questo è un giustificativo che può sminuire la sconfitta della Ternana.
Ci è stato insegnato che “perseverare è diabolico” e, come ha detto il Mr. Lucarelli: “… anche il diavolo c’ha messo lo zampino, facendo guadagnare un rigore all’Ascoli con Defendi, che era appena entrato…“, ma gli errori che questa Ternana commette, sono spesso gli stessi, da inizio campionato, e sempre più evidenti nei primi tempi.
Cosa aggiungere?!? La Ternana si ama, sia che vinca, sia che perda, ed i cori sei supporters intervenuti al match lo hanno dimostrato ampiamente.
Terni vuole crescere con la Ternana e se questo è lo scotto da pagare per essere grandi domani, ben venga, purché ci si faccia un bell’esame di coscienza e si impari da questi errori.
Ultimo appunto: il reparto avanzato mi è parso, ancora una volta, privo di quella determinazione che porta a tirare e tirare ancora, in direzione della porta avversaria…
Cita un grande film: “… ci vuole rabbia nelle cose!“; questo mi aspetto da Donnarumma e company: tanta determinazione e certezza delle proprie capacità!
Un plauso personale va a Peralta, messo in discussione immeritatamente.
Le Pagelle di Corridore:
IANNARILLI: sul primo goal errore sul posizionamento della barriera, per il resto incolpevole, nessuna parata degna di nota; 5
GHIRINGHELLI: non bene, sbaglia alcuni appoggi facili, va in sofferenza nel cambio di modulo, soffrendo da esterno alto: ammonizione figlia di due errori in sequenza; 5
SORENSEN: soffre in avvio sull’ottimo centravanti marchigiano, poi gli prende le misure; 6
BOBEN: partita diligente senza errori; 6
CELLI: buona partita fino all’errore che frutta l’1-4 dove si perde Baschirotto; 5,5
PAGHERA: approssimativo e falloso, sostituito alla mezz’ora; 5
PALUMBO: si danna per il campo, giocando decine di palloni, qualche tocco di alto contenuto tecnico ma anche spesso impreciso; 6
PARTIPILO: grande giocata in avvio quando sfiora il goal, poi si spegne; 5,5
FALLETTI: tanti palloni, poca inventiva, un bel goal, troppi tiri non sfruttati; 6
MAZZOCCHI: mai pericoloso, schierato a lungo fuori ruolo (su questo tornerò), il tanto impegno non basta; 5,5
DONNARUMMA: bel movimento sull’assist a Falletti, il resto buio pesto; 5
DEFENDI: non è in condizione, causa un rigore evitabile; 5
PROIETTI: non male il suo impatto sulla partita, diligente e attento ma non riesce mai a verticalizzare; 6
PETTINARI: porta un pizzico di vivacità ed un paio di gesti tecnici di spessore che però non fruttano come negli auspici; 6
SALZANO: entra a partita compromessa, senza infamia e senza lode; 6
PERALTA: vivacizza il gioco, realizza un goal: perché non è stato schierato dal primo minuto? 7
LUCARELLI: equivoco tattico iniziale, dove schiera Mazzocchi sulla linea dei tre in un ruolo a lui non congeniale sacrificando Falletti sull’esterno dove il “folletto” non rende al meglio, peggiora la situazione quando sposta Mazzocchi largo sulla linea dei tre. Ma perché Peralta non è stato schierato dal primo minuto? Problemi fisici? Solo questa può essere la giustificazione ad una valutazione più bassa per il mister; 5 (se Peralta era in condizione il voto sarebbe 4);
LEONE: il DS sostiene che la squadra è apposto così: voto 4
Cookie Policy - Privacy Policy - Disclaimer
iTerni.it
Cod. Fiscale: SNTMSM73B27H501E
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Ritengo in assoluto che i voti siano troppo alti decisamente…..Per quanto riguarda Maistro sono i primi 2 goals che fa’ in questo Campionato e quindi lo abbiamo rilanciato proprio noi della Ternana. Mai la Ternana aveva perso cosi’ nettamente contro l’Ascoli chiudendo il primo tempo gia’ sul 3 a 0 ……Personalmente mi aspettavo una Ternana decisa come nel secondo tempo di Perugia in realta’ abbiamo fatto una figura maschina contro una squadra che mancava di 7 titolari piu’ ha fatto debuttare un Primavera ed il Liberati mi sembra diventato una terra di conquista per tutte le squadre anche se penso che a Brescia faremo una figura migliore anche perche’ ritengo si
a difficile farne una peggiore di Venerdi’ scorso. Comunque sempre Forza Ternana
Grazie per aver letto l’articolo ed espresso opinioni personali e corrette, dal suo punto di vista. Personalmente qualcosa sfugge alla mia comprensione di questa Ternana, ma siamo sempre una neo promossa con un allenatore che può far bene. Credo che la Ternana stia peccando di inesperienza, ma abbia le capacità e le giuste carte per crescere. Forza Fere.