Stefano Bandecchi, cittadino ternano ad honorem.

In più di un occasione ho accennato a “lui”, citando il suo nome e tirando in ballo la sua figura professionale, ma oggi è un giorno particolare.

Oggi, 09 Novembre 2020, è un giorno speciale ed, in un certo qual senso, è il giorno in cui, il protagonista di questo scritto, acquisisce pienamente il “diritto” a ricevere un articolo, a lui dedicato, in questo specifico Blog.

Terni è una città che, nonostante le sue dimensioni medio-piccole, può vantare decine e decine di personalità di spicco, sia nell’ambito sportivo, sia nell’ambiente artistico-musicale, sia nel mondo imprenditoriale.

La II° Commissione Consiliare, proprio oggi, ha accettato, all’unanimità, l’iniziativa lanciata dal Centro Coordinamento Ternana Clubs del presidente Luciano Nevi, ossia la richiesta di conferimento della cittadinanza onoraria al Presidente della Ternana Calcio: Stefano Bandecchi.

Stefano Bandecchi, Presidente della Ternana Calcio (Foto di ternanacalcio.com)

Proprio per questo motivo, oggi è il giorno in cui, Stefano Bandecchi entra a far parte degli aventi diritto ad un articolo nel blog delle “eccellenze ternane“, ma, a mio modesto parere, lo avrebbe meritato a prescindere, quale ringraziamento per la sua vicinanza alla nostra città; si perchè, pur non essendo ternano di nascita, ha dato e continua a dare tanto a questa cittadina, riuscendo anche a far breccia nel cuore della maggioranza dei ternani.

Ai microfoni di UmbriaON.it, dopo un primo intervento del Presidente Nevi, Tommaso Moroni, presidente della Ternana Marathon Club e consigliere di Terni col Cuore, ha fatto un breve riepilogo delle attività benefiche messe in essere da Stefano Bandecchi, nel corso di questi mesi: “pacchi alimentari, Terni col Cuore (500 mila euro l’anno per un triennio), la distribuzione mensile di buoni spesa, l’assunzione di due persone per la chiusura dei parchi, il contributo per l’associazione ‘Il sogno di Rebecca’ e il progetto per i bambini affetti da autismo con la Usl Umbria 2. «Finora sono stati spesi circa 220 mila euro in sei mesi». Citato anche l’intervento di riqualificazione per l’area del Sabotino, disposizione delle scuole che insistono sul territorio“.

Terni col cuore (Foto di calciofere.it)

Il Presidente della Ternana Calcio, è principalmente noto per essere il proprietario e fondatore dell’Università Nicolò Cusano, ma, sbirciando in internet, si può leggere che si è anche occupato di ristorazione, turismo ed editoria e le sue biografie riportano anche della creazione di Universitalia, un istituto di preparazione agli esami universitari.

Editore di Radio Manà Manà, Radio Manà Manà sport e del quotidiano Le Novae, oggi è anche titolare di Radio Cusano Campus e Cusano Italia Tv, emittente televisiva al canale 264 del digitale terrestre.

(Foto di i.ytimg.com)

Chi, come me, lo osserva con stima e curiosità, vede un uomo determinato, intelligente e che ama circondarsi di persone di calibro elevato, come il vice presidente delle Fere, Paolo Tagliavento o come può essere l’ultimo acquisto della famiglia Ternana Calcio, Tommaso Moroni.

A breve, iTerni.it avrà modo di parlare di Tommaso Moroni, conosciuto da tutti, a Terni, come Tommy, ma, soprattutto come uomo di grande cultura e di levato spessore morale; per il momento iTerni.it vuole ringraziare il Patròn Bandecchi per il suo impegno economico e morale, rispetto ad una cittadinanza che, da prima dubbiosa, ha saputo mettere da parte le perplessità e render merito a chi merito ne ha.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Cookie Policy - Privacy Policy - Disclaimer

iTerni.it
Cod. Fiscale: SNTMSM73B27H501E

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.