Terzi a pari punti con Genoa e Parma

Terzo pareggio consecutivo e terzo pari a reti inviolate; la Ternana gioca bene, ma l’aggressività, la forma fisica ed il “coltello tra i denti” vengono a mancare palesemente.

Ancora un risultato utile e la dimostrazione evidente di una determinazione incrollabile, nel non voler cedere a nessuno la propria posizione nella parte altissima della classifica e nel voler consolidare il sogno che tutti i tifosi rossoverdi cullano nel cuore e che nessuno ha il coraggio di pronunciare ad alta voce.

Riconoscere il buon lavoro che: Lucarelli, staff tecnico e tutto il gruppo dei ragazzi della Ternana 2022/23 stanno facendo, è semplice, così come ipotizzare che le Fere di sabato pomeriggio siano state una pallida imitazione delle furie rossoverdi di inizio campionato, a causa di un calcolato e fisiologico calo fisico da preparazione e prestazioni.

A parte uno Iannarilli mai impensierito, abbiamo avuto il piacere di ritrovare il nostro mitico “folletto” e goderne per tutta la durata del match, ma, soprattutto, l’abbiamo visto crescere durante il corso della partita, ritrovando la sicurezza e la classe che l’hanno contraddistinto da sempre.

Sorenzen, Di Tacchio e Diakite hanno dimostrato, ancora una volta ed ammesso che ce ne fosse stato bisogno, che la loro maglia non sarà mai asciutta a fine gara e la loro concentrazione non verrà mai meno! Hanno rappresentato, a mio modesto parere, la parte bella ed affidabile della Ternana di sabato.

Partipilo e Palumbo, purtropppo, erano evidentemente giù di tono ed oserei dire irriconoscibili, rispetto a quelle che sono le loro doti calcistiche, ma, come ripeto, un calo delle prestazioni credo sia naturale.

E’ evidente, ormai, che pesa l’assenza di Koulibaly ed il suo apporto, ma alcune voci di corridoio, fanno sperare che, dopo lo stop della Serie B della prossima settimana, il senegalese rossoverde sarà a Pisa, nuovamente a disposizione di Mr. Lucarelli.

Riassumendo la partita in tre parole: pochi tiri della Ternana, qualche miracolo del portiere Andrenacci ed un altro punto messo in cassaforte!

Le Pagelle di Corridore:

IANNARILLI: mai impegnato seriamente; SV

DIAKITE: gran primo tempo, incursioni, sovrapposizioni, dinamismo, poi si spegne pian piano nella ripresa: si fa trovare alto sull’unica azione pericolosa del Brescia quando Moreo lasciato libero (Mantovani chiude la fascia destra lasciata libera da Diakite, CELLI non scala e SORENSEN si trova a marcare sia Moreo che Aye) sbaglia di testa; 6

SORENSEN: il migliore in campo, chiude tutti i varchi; 7;

MANTOVANI: stesso valutazione del compagno di reparto; 7

MARTELLA: buona prestazione, bene la chiusura, bene la fase offensiva sostituito di certo perché non ha i 90 minuti nelle gambe; 6,5

PALUMBO: abulico, tiene troppo palla, sbaglia parecchi passaggi, non tira di prima intenzione nel secondo tempo quando ha forse l’unica occasione della partita, facendosi anticipare; 5,5 VOTO MODIFICATO IN 6 DOPO AVER SAPUTO CHE HA GIOCATO 60 MINUTI CON IL GINICCHIO GONFIO!

DI TACCHIO: esce per un problema fisico, gioca una buona partita sebbene non all’altezza di altre prestazioni; 6

CASSATA: ad inizio gara con un gran tiro sfiora il goal, gioca una gara di dinamismo, qualche errore di troppo; 6,5

PARTIPILO: movimento, sacrificio in copertura, qualche bella iniziativa da rimettere a punto l’intesa con Falletti; 6

FALLETTI: sicuramente meglio delle ultime prestazioni, in crescita, qualche buona giocata ma lontano dal Cesar che conosciamo; 6

FAVILLI: qualche buona spizzata di testa, per il resto mai pericoloso; 5,5

CELLI: tanta corsa, ma spesso approssimativo negli approvi e qualche svista difensiva; 5,5

AGAZZI: geometra del centrocampo, ordinato, puntuale, bene la copertura, tenta di far girare la palla in avanti ma le maglie lombarde sono chiuse; 6,5

PROIETTI: impatto buono sulla gara, non riesce a trovare gli spazi per imbeccare gli avanti rossoverdi; 6

MORO: porta vivacità, un paio di spunti ma mai pericoloso come ci si attende da un giocatore della sua qualità; 6

DONNARUMMA: entra “carico” ma non riesce ad incidere; 6

LUCARELLI: la squadra non sta al top fisicamente e per la prima volta chiude la gara in difficoltà in quanto gli avversari corrono di più: nulla da eccepire al mister che le prova tutte; 6

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Cookie Policy - Privacy Policy - Disclaimer

iTerni.it
Cod. Fiscale: SNTMSM73B27H501E

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.