• Home
  • Ternana News
  • Tre punti d’oro ed un Cosenza che impara, finalmente, che a Terni può perdere.

Tre punti d’oro ed un Cosenza che impara, finalmente, che a Terni può perdere.

Sono state settimane difficili per la squadra di Terni e per i tifosi rossoverdi, ma quando l’aria diventa pesante e le chiacchiere sono così tante da saturarla, rendendola irrespirabile, lciò che penso sia giusto fare è: tacere.

Per questo motivo ho scelto di aderire ad un personalissimo “silenzio stampa” ed attendere che quella sensazione di incertezza, mista a confusione e sbandamento, sbiadisse, lasciando il posto ad idee rinnovate ed alla voglia di fare.

Questo non significa che io fossi in attesa di una vittoria per poter parlare nuovamente di Fere, ma di quella reazione d’orgoglio e dignità che mi aspettavo dalla Dirigenza, da tutto il reparto tecnico e dalla squadra stessa.

Vista la prestazione di ieri al Liberati, in un match fondamentale in prospettiva salvezza, sentite le parole post partita di Mister Lucarelli ed ascoltato il messaggio del Presidente Bandecchi, ora posso tornare serenamente a raccontare la Ternana attraverso i miei occhi ed attraverso il mio cuore.

Ieri, finalmente, ho visto una squadra determinata e più conscia delle proprie possibilità; il rientro di quasi tutti gli indisponibili ha, di certo, rinvigorito lo spirito della squadra, ma penso che il summit voluto dal Presidente abbia sortito l’effetto desiderato.

Abbiamo avuto la conferma dei dubbi che moltissimi tifosi avevano annusato nell’aria e, cioè, che qualcosa non andava, ma, per fortuna, la voglia di vincere del Presidente, la serietà della società e la professionalità di tutti, hanno portato a questa inversione di tendenza.

Tornando alla partita col Cosenza, posso solo dire “bravi tutti“: partendo da Koutsoupias, che penso abbia giocato la sua “partita perfetta”, finendo con Sorenzen, che ha troneggiato su tutti gli offensivi del Cosenza, giocando una bellissima partita; da Donnarumma che, col suo atteggiamento sornione, ha siglato l’ennesimo gol in rossoverde, fino ad arrivare al solito Iannarilli che, anche in questa partita, è stato determinante con i suoi interventi.

Ribadisco che sono da elogiare tutti i ragazzi di Mister Lucarelli: Proietti, Partipilo, Palumbo, ma anche Celli, Bogdan e tutti quanti sono scesi in campo, sabato pomeriggio.

Come accade abitualmente nel calcio, però, una nota stonata c’è sempre, ed in questa partita è l’enorme sciocchezza commessa dal Capitano Marino Defendi, che io ammiro e considero un mio beniamino da sempre.

Purtroppo ha ceduto troppo facilmente ed altrettanto platealmente, alle provocazioni di Caso, reagendo in modo violento e, soprattutto, condannando nell’immediato la Ternana a giocare in dieci uomini, per più di un tempo, e, come se non bastasse, a dover rinunciare a lui per le prossime due partite.

L’ingenuità si paga, ma da un giocatore d’esperienza come lui, queste leggerezze si accettano a collo storto.

Lucarelli post partita

Le parole di Lucarelli e di Bandecchi quietano gli animi, danno assicurazione che si lavorerà per questa fine di campionato in modo serio e propositivo, con uno sguardo già al prossimo anno.

Le Pagelle di Corridore:

IANNARILLI: due buone parate e un miracolo ove con una smanacciata impedisce ai “bisoliani” di riaprire la partita; 7,5

DEFENDI: mezz’ora a buon livello poi l’espulsione generosa da parte dell’arbitro: 6

SORENSEN: partita straordinaria, baluardo insuperabile di testa, muro nel ribattere svariati tiri, fondamentale; 8

BOGDAN: gara pienamente sufficiente nonostante un paio di disattenzioni, può ancora crescere; 6,5

CELLI: a parte un colpo di testa all’indietro che ci poteva costare caro, gioca una buona gara tutto dinamismo; 6,5

MARTELLA: siamo quasi ai suoi livelli, sta meglio fisicamente e si vede, partita di grande intensità sia in difesa che in proiezione offensiva; 7

KOUTSOUPIAS: partita di grande intensità agonistica specie in fase difensiva, entra in campo quasi convinto di realizzare il primo goal stagionale tanto che prima del tiro dell’1-0 cerca la porta altre due volte senza fortuna; 7,5

PROIETTI: gara estremamente positiva sia in fase di contenimento che di ripartenza con splendide verticalizzazioni: da un suo break nasce il goal del vantaggio; 7,5

PALUMBO: corre, lotta, difende e attacca, qualche volta perde di lucidità ma ancora una volta è tra i migliori in campo; 7

DONARUMMA: inizia in ombra per poi uscire alla distanza: in mezzo il goal della tranquillità; 7

PARTIPILO: nonostante risenta ancora di una condizione fisica non ottimale lotta, dribbla e copre in fase difensiva con rara intensità: straordinario; 7,5

AGAZZI: il suo rientro è buono nonostante un paio di inelgenuita’; 6,5

DIAKITE: tanta voglia e dinamismo ma spesso Caso lo mette in difficoltà; 6

MAZZOCCHI: nel finale regge l’attacco da solo ed ha anche una palla goal non sfruttata: 6

SALZANO: pochi minuti ma giocati con tranquillità; 6

LUCARELLI: abito scuro, camicia bianca “slim fit”, cravatta e la sua “squadra operaia” in campo: impeccabile sotto ogni aspetto; 8

BANDECCHI: torna in panchina, ringrazia il pubblico per il “meritato e riparatorio” striscione: fondamentale la sua “resa dei conti” all’Unicusano con squadra e staff; 10

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Cookie Policy - Privacy Policy - Disclaimer

iTerni.it
Cod. Fiscale: SNTMSM73B27H501E

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.