In ogni città c’è un posto che rappresenta il luogo romantico dove portare la propria fidanzatina nei primi appuntamenti… nella piccola Terni si chiama “la Passeggiata”, un giardino, a mio avviso, splendido.
È un parco strutturato su due livelli: quello inferiore, dedicato allo sport a corpo libero, corsa ed esercizi a terra, ed è costituito da un magnifico e grande prato, con un percorso ben visibile che lo circonda, in parte mattonato e in parte in terra battuta e fiancheggiato da alti alberi; quello superiore è sempre costituito da un ampissimo giardino centrale, ma ricco di alberi alti e dalla folta chioma, fontane che ospitano pesci d’acqua dolce, un laghetto per cigni ed oche, zone riservate ai giochi per i bambini, lo storico chioschetto di Marcello Viali ed un trenino che fa il giro della parte superiore, portando a spasso i bambini ed i genitori paganti.
La splendida “perla” che caratterizza la Passeggiata, ammesso e non concesso che ce ne fosse stata necessità, è la presenza al suo interno dell’ingresso per l’Anfiteatro Fausto, un vero gioiello, ancora utilizzato per concerti e spettacoli teatrali.
In estate, questo parco è meta di: sportivi più o meno assidui durante l’anno; famiglie che portano i bambini a sfogarsi, nelle ore meno calde del giorno; ragazzi che si rinfrescano con una birra od un gelato, all’ombra degli alberi presenti attorno al chiosco; padroni che portano il proprio cane a fare jogging e fidanzati che, mano nella mano, passeggiano, prendono possesso di una panchina, si rubano qualche bacio e sognano di un probabile futuro assieme.
Verso il termine della primavera o all’inizio dell’estate, le numerose scuole di danza presenti nella nostra città organizzano, ad intervalli regolari, i saggi di fine anno nella bella cornice dell’anfiteatro, che conferisce quel non so che di valore aggiunto a spettacoli degni di esser ripresi e trasmessi in prima serata sulle reti nazionali. (Tanto per dire, da queste scuole di danza sono usciti diversi talenti nazionali, che hanno partecipato a programmi televisivi importanti ed hanno difeso il tricolore in competizioni mondiali… tipo Chiara Tobia, Andrea Santafè)
In estate l’Anfiteatro diventa un cinema a cielo aperto ed a settembre, a volte, si ha la fortuna di assistere a qualche concerto al suo interno.
L’inverno, tramontando il sole ad un orario molto anticipato, rispetto a quello estivo, la Passeggiata si veste dei colori della notte, con qualche sfumatura colorata di luce, grazie ai lampioni presenti.
Il fascino della penombra o degli angoli seminascosti dalla vegetazione rendono questo luogo un posto romantico per i giovani innamorati, o almeno era così quando io ero giovane.
Rimane comunque sia una meta per trovare la natura nel centro della piccola Terni e lo spazio per far giocare i bambini, in tutta tranquillità.
Cookie Policy - Privacy Policy - Disclaimer
iTerni.it
Cod. Fiscale: SNTMSM73B27H501E
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Ho visitato molti pagine web ma l’audio qualità per
brani audio esistente a questo pagina web è genuinamente superba.
Maramures Grazie, buona giornata!
Grazie mille…